Dove: Via De Coubertin 30. Contributo di partecipazione: € 15 a persona (€ 10 per minori di 18 anni – € 2 sotto i 12 anni). Ingresso gratuito. Durata: 2 ore circa
Durante i lavori per la realizzazione dell’Auditorium sono stati scoperti i resti di una grande villa romana, situata ai piedi dei Parioli, tra la Flaminia e il Tevere. Il complesso fu utilizzato dalla seconda metà del VI secolo a.C. fino alla fine del II-inizi del III secolo d.C.
Gli scavi, ai quali abbiamo partecipato negli Anni ’90, hanno messo in luce una fattoria del VI sec. a. C. notevolmente ampliata nel corso dei secoli successivi, caratterizzata da un ricco quartiere residenziale e da una zona di servizio per le attività produttive. La storia della ricca villa rurale è ripercorsa nel Museo Archeologico, dove sono esposti i reperti più significativi, tra i quali spicca la grande tegola angolare di gronda in terracotta con la raffigurazione di una divinità fluviale.