Dove: Villa di Massenzio -via Appia Antica 153. Contributo di partecipazione: € 15 a persona (€ 10 per minori di 18 anni – € 2 sotto i 12 anni). Durata: 2 ore circa

La via Appia fu realizzata progressivamente tra il III e il II secolo a.C. e restaurata durante i secoli dell’Impero, utilizzando la pietra della colata lavica del Vulcano Laziale; ha rappresentato l’arteria stradale più importantedel mondo romano meritando l’appellativo di regina viarum, attribuitole dal poeta Stazio nel I secolo d.C. Lungo il percorso si estende il vasto complesso imperiale della Villa di Massenzio con il circo e il monumentale sepolcro dinastico. A poche centinaia di metri potremo ammirare dall’esterno anche il sepolcro di Cecilia Metella, che da oltre 2000 anni domina il panorama dell’Appia antica.