Dove: Piazza Santa Apollinare 46. Contributo di partecipazione: € 15 a persona (€ 10 per minori di 18 anni – € 2 sotto i 12 anni). Biglietto di ingresso Gratuito. Durata: 2 ore circa.

Il palazzo deve il suo nome al cardinale Marco Sittico Altemps, che lo acquistò nel 1568 eleggendolo a sua dimora romana. L’edificio ospita importanti collezioni di antichità e una significativa raccolta di opere egizie. Nelle sale ancora in parte affrescate è possibile ammirare sculture greche e romane appartenute nei secoli XVI e XVII a varie famiglie della nobiltà romana. Il nucleo più consistente è costituito dalla collezione Ludovisi, Mattei e Del Drago e da alcune opere d’arte della famiglia Altemps.