Articoli
Ciclo “Augusto. Il bimillenario”: La villa di Livia (6)
Ciclo “Grandi residenze imperiali”: La Villa di Livia a Prima Porta
La Villa di Livia a Prima Porta, lungo la via Flaminia, è un monumento di straordinaria importanza storica e archeologica. Dopo anni di lavori di studio e dopo una serie di interventi di valorizzazione, l'area archeologica è stata riaperta al pubblico. Si è provveduto al restauro dei dipinti murali, dei mosaici e dei paramenti lapidei, alla risistemazione del lauretum, il famoso giardino di Livia già noto nelle fonti antiche, e al riallestimento dell'antiquarium, che raccoglie reperti di scavo e narra la storia del sito.
Domenica 15 Maggio ore 11.00 Visita guidata di 1 ora e 30 minuti circa | Luogo: Via della villa di Livia 142 - Prima Porta (Roma) | Contributo di partecipazione: € 10 a persona (€ 8,50 per minori di 26 anni – Gratis sotto i 12 anni) | Ingresso gratuito all'area archeologica | NB E' previsto il noleggio di auricolari al costo di € 1,50 a persona